Il nido e la scuola dell’infanzia bimboporto nascono nel settembre 2004 dal sogno di due amiche, e mamme, Erika e Patrizia. Il percorso di Erika si interrompe nel 2015, per scelte familiari, Patrizia continua con lo staff consolidato.
La struttura accoglie bambini dai 3 mesi ai 6 anni, con orario ampio ed elastico 7.30-18.30 dal lunedì al venerdì, calendario scolastico effettivo dal 1° settembre al 31 luglio, con chiusura natalizia di una sola settimana. Quest’anno, 2016, saremo aperti fino al 5 agosto con orario ridotto dalle 8:30 alle 17:30.
Siamo in una zona industriale per una precisa scelta, aiutare le famiglie quando entrambi i genitori lavorano, nell’interesse dei bambini che sono il nostro principale obiettivo. Anche se ci troviamo in mezzo a capannoni e uffici i nostri bambini possono godere di 650 mq di verde, privato e attrezzato solo per noi.
La scuola è ampia, accogliente e colorata, tutti gli spazi sono pensati a misura di bambino al fine di consentirgli una crescita libera e stimolante e contemporaneamente strutturata e guidata.
Le insegnanti sono tutte altamente qualificate, regolarmente assunte, il turn-over praticamente inisistente (tranne che per le maternità :-)); tutto il personale educativo periodicamente segue corsi di aggiornamento specifici e momenti di confronto con il contributo di una psicologa.
Patrizia, una delle fondatrici, è la coordinatrice, si occupa delle famiglie, dell'amminstrazione e dei corsi di lingua inglese per i bambini! è reperibile via mail info@bimboporto.it oppure pat@bimboporto.it o 3357741240
Siamo convenzionati con il Comune di San Mauro Torinese ulteriore garanzia del rispetto delle normative vigenti e della qualità offerta dal nostro servizio.
Vogliamo essere un nido ed una scuola che "fanno la differenza" che rendono gioiose le giornate dei bimbi, che rendono serene le giornate dei genitori.
Come spiega Daniela Del Boca, docente, in tutto il mondo "le ricerche sul childcare, cioè i servizi per l'infanzia, sono in atto da tempo, sempre di più si capisce quanto sia importante l'investimento educativo nei primi anni di vita, come ha dimostrato il premio Nobel per l'economia James Hackman, che ha evidenziato quanto i benefici dell'investimento in capitale umano diminuiscano con il crescere dell'età". E noi vogliamo investire sulle potenzialità dei nostri piccoli utenti!! Ci aspettiamo grandi cose da loro!!!!!