Giocomotricità

CORSO DI GIOCOMOTRICITA’ E PROPEDEUTICA AL MOVIMENTO

a scelta della famiglia, 30 incontri settimanali

  • Conoscere il proprio corpo e imparare a muoversi armoniosamente.
  • Muoversi con o senza musica nel rispetto di se stessi e dei compagni.
  • Dare attraverso il gioco l'educazione del ritmo migliorandone la sua percezione.
  • Superare eventuali timidezze/blocchi motori, socializzare, rispettare gli altri.

Il corso di propedeutica ha come suo fine la sperimentazione del movimento nello spazio e l’approccio alla musica, questi due aspetti sono in comune anche con la psicomotricità, ma questo percorso differisce da questa poiché permette di far acquisire ai singoli bambini le basi del movimento e della danza aiutando i bambini ad imparare a muoversi armoniosamente e coordinando le varie parti del corpo, rispettando lo spazio che li circonda.

Il corso viene denominato corso di gioco-motricità e propedeutica al movimento, per tre motivi principali: si utilizza il termine propedeutica perché è rivolto a bambini relativamente piccoli, il secondo motivo è legato all’ introduzione e all’ instillazione nei bambini di movimenti armoniosi e a ritmo di musica; infine l’ultimo motivo è connesso al fatto che il corso vuole coinvolgere i bambini di entrambi i sessi.

Molto importante è l’utilizzo della musica durante le lezioni. I bambini svolgeranno più piacevolmente gli esercizi proposti e con essa svilupperanno anche il senso del ritmo. Attività di gioco ludico motorio che offre la possibilità di sperimentare e percepire il corpo in relazione se stessi, allo spazio circostante e ad un particolare attrezzo come il tessuto aereo.

Questo viene utilizzato per avvolgere, coccolare, cullare, per consolidare schemi motori di base e sfruttare l'istinto motorio tipico di questa età (ad esempio l'arrampicamento), ma anche per sospendere il corpo e creare nuove stimolazioni che stanno alla base delle capacità motorie proprie di ogni bimbo.

Giocolando offre uno spazio denso di possibilità di movimento che segue la duttilità motoria tipica del pubblico a cui si rivolge, momento della crescita in cui tutto cambia, tutto si trasforma, tutto è in movimento…e allora GIOCOLIAMO!!

IL CORSO E’ ADATTO DA QUANDO CAMMINANO CON SICUREZZA, E’ POSSIBILE ANCHE INIZIARE IL CORSO PIU’ AVANTI NEL CASO DÌ BAMBINI CHE ORA NON SONO ANCORA SICURI NELLA CAMMINATA O CHE ANCORA GATTONANO.