Musica a “progetto suon di cuccioli”

Con la prof. Gabriella Perugini affronteremo il tema dello scandire, in gruppi omogenei per età:

La musica è il linguaggio che consente di affrontare piacevolmente ogni sapere attivando relazioni trasversali fra gli insegnamenti. La musica coinvolge e mette in relazione entrambi gli emisferi del cervello, contemporaneamente sviluppa l’area logico-matematica aiutando a strutturare le conoscenze e quella artistico-creativa favorendo in modo ludico i processi creativi e sollecitando quelli educativi. Gabriella Perugini, musicista liutista, didatta ed esperta di terapia della musica di risonanza e sensorialità, da molti anni realizza con bambini e ragazzi laboratori musico-multisensoriali per scuole, biblioteche e Università di tutta Italia.

Le voci degli animali, così care ai bambini, sono protagoniste del laboratorio musicale A SUON DI CUCCIOLI: le classi si trasformano in un’orchestra “bestiale” sottolineata dai timbri degli strumenti ritmici. Alcuni compositori celebri come Prokofiev, Saint-Saens, Mozart, Tchaikowsky hanno descritto nelle loro composizioni i tratti caratteristici di alcuni animali interpretabili anche attraverso l’espressione corporea. Ed oltre alle voci di animali anche il bosco avvolge i bambini-cuccioli in un’atmosfera carica di emozione in un’avvincente caccia al suono.

percorso di 5 incontri (a gruppi minimo 6 massimo 8) compresa la lezione aperta partecipata,