precauzioni necessarie a causa del Coronavirus COVID-19

Nido e scuola infanzia a indirizzo musicale 0-6 anni
26 Luglio 2019
Legge 23 luglio 2021, n. 106, in ottemperanza alleghiamo documenti della scuola
25 Agosto 2021
Show all

precauzioni necessarie a causa del Coronavirus COVID-19

A- Premessa Nei nidi in particolare, ma in generale nei servizi 0-6 occorre tenere presente il forte bisogno di cura e accudimento che passa necessariamente attraverso una prossimità fisica e considerare che le esperienze per favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale e la conquista dell’autonomia necessitano della relazione e della collaborazione tra i bambini. È allora necessario dare un’impronta del tutto differente alle azioni che si dovranno
intraprendere all’interno dei contesti educativi 0- 6, rispetto a qualsiasi altro contesto lavorativo. Si confermano, per i servizi educativi 0-3 e per le scuole dell’infanzia le considerazioni di carattere metodologico e organizzativo già formulate per l’anno 2020-2021.

B- Uso della mascherina Nei servizi 0-3 e nelle scuole dell’infanzia dove non è possibile, per ragioni educative e metodologiche, garantire il distanziamento, rimane obbligatorio, per tutto il personale, l’uso della mascherina chirurgica o altro dispositivo previsto dal datore di  lavoro sulla base della valutazione del rischio (es. mascherina Fpp2). I bambini sotto i 6 anni continuano ad essere esonerati dall’uso di dispositivi di protezione delle vie aeree. In continuità con quanto già verificato ed in assenza di nuove disposizioni, l’utilizzo di mascherine non è obbligatorio fino al primo anno della scuola primaria.

C- Ingresso nelle strutture Nido e Scuola dell’Infanzia solo i bambini e il personale scolastico accedono alla struttura, dopo aver controlloato la temperatura. Il controllo viene fatto in ingresso da parte del personale interno con termoscanner digitale senza contatto. Unica eccezione il periodo di ambientamento che nella nostra struttura avviene secondo la metodologia dell’ambientamento partecipato in tre giorni (indicativi), nei tre giorni il genitore (uno solo) entra insieme al proprio bambino e rimane in scuola dalle 9 alle 13, dopo aver controllato la temperatura, cambiato scarpe o indossato calze pulite, aver igienizzato le mani, rimarrà in struttura per tutte le attività compreso il pranzo del figlio/a ma non potrà mangiare in struttura. per questo motivo l’ambientamento termina alle 13.