Quota easy

Regolamento scuola dell’infanzia paritaria quota base 2021/22

Vi preghiamo di leggerlo attentamente e conservarlo per tutto l’anno scolastico.

Questo regolamento è valido per l’anno scolastico 21/22 ed annulla e sostituisce i precedenti, è stato redatto in data 17/12/2020.

La scuola dell’infanzia paritaria “Bimboporto” è un luogo educativo per bambini dai 3 ai 6 anni e per i bimbi nati entro il 30 aprile 2019 (anticipatari).

E’ vietato portare giochi da casa per evitarne lo smarrimento.

Il bambino/a deve essere accompagnato e ripreso da scuola esclusivamente dai genitori o da persone in possesso di delega e di documento di identità, previa comunicazione alla Direzione. Nel caso di genitori separati o divorziati, la Direzione si riserva di chiedere una copia degli atti giudiziari attestanti i diritti dei singoli genitori sui bambini.

È vietato introdurre cibo e merendine dall’esterno.

È vietato portare giochi da casa per evitarne lo smarrimento.

I medicinali NON possono essere SOMMINISTRATI neanche farmaci da banco, farmaci omeopatici, estratti naturali o altro. (UNICA DEROGA I FARMACI SALVA VITA con opportune attestazioni)

Orario

Apertura 8:30 e chiusura 16 dal lunedì al venerdì.

Pre-scuola 7:30-8:30, limitato causa Covid 8-8:30-

Post-scuola 16-17:30 oppure 16-18:30 limitato a causa Covid 16-18

Ammissione

Il 1 giorno di inserimento vanno portati i seguenti documenti senza i quali non si può procedere all'inserimento.
  • Autocertificazione dei vaccini obbligatori e fotocopia del libretto di vaccinazione.
  • Fotocopia del tesserino sanitario del bambino
  • Patto di co-responsabilità
  • Liberatoria Privacy

Calendario scolastico

Per questa quota è previsto il CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE, che verrà allegato appena lo pubblicheranno. Eventuali giorni che vogliate aggiungere alla quota sono da prenotare con anticipo e pagare in più rispetto alla retta base.

I periodi di festività non danno diritto a riduzioni della retta di frequenza.

  • Vacanze estive

La quota base prevede inizio scuola intorno al 13 di settembre e chiusura al 30 di giugno. Il mese di luglio è eventualmente opzionale e va prenotato per tempo e pagato a parte. La scuola resterà chiusa per il mese di agosto. In tale periodo non dovrà essere corrisposta la retta mensile. È possibile prenotare una settimana del mese di agosto, la struttura sarà aperta per min. 15 posti tra nido e scuola dell’infanzia, È necessario prenotare entro marzo 2022 la priorità va al nido ed alla quota FULL.

  • Quote

Le rette sono 10, inderogabilmente perché i costi sono stati divisi in 10 mensilità a prescindere dal numero di giorni di scuola del mese.

SOLO in caso di malattia Per emergenza Covid, le assenze per malattia saranno rimborsate di € 3,50 al giorno ma dal 10 giorno di assenza continuativa nel mese(in caso di chiusura per quarantena o per ordinanza Covid le assenze saranno completamente detratte nella quota di € 3,50 per ogni giorno di chiusura)) Le assenze per vacanze non verranno detratte

Tariffe per la scuola di infanzia comprensiva di assicurazione e riscaldamento

Iscrizione ad anno scolastico € 320,00
Retta mensile
(per 10 mesi - giornata base 8:30-16)
€ 210,00

Per i residenti nel comune di San Mauro Torinese riduzione della quota secondo le fasce I.S.E.E.

Qui di seguito un elenco dei servizi aggiuntivi della nostra scuola di infanzia che possiamo offrirvi.

Gli importi sono da intendersi MENSILMENTE se non diversamente specificato.

Pre-scuola 7:30-8:30 o 8-8:30 € 30,00
Post-scuola 16-17:30 (con merenda) € 35,00
Post-scuola 16-18:30 o 18 (con merenda) € 45,00
Inglese (da ottobre a giugno) € 35,00
Musica (da ottobre a giugno) € compresa dall'anno scolastico 20/21
Gioco motricità (da ottobre a giugno) € 35,00
Laboratorio di narrazione (da ottobre a giugno) € 15,00
Laboratorio i di cucina (da ottobre a giugno) € 30,00
Laboratorio i di arte (da ottobre a giugno) € 30,00
Pre-post saltuari (anche se arrivate in ritardo rispetto alle ore 16, scattano i 5 euro) € 5,00/giorno
Giornata aggiuntivo in periodo di vacanza € 25/giorno

I libri di didattica sono extra retta.

La retta dovrà essere corrisposta entro e non oltre il giorno 5 del mese in corso (anticipato) a mezzo bonifico, assegno o bancomat in ufficio secondo orari affissi o su appuntamento 3357741240

Nel caso si iscrivano due fratelli hanno diritto al 10% di sconto.

  • Assenze

E' obbligatorio comunicare telefonicamente o via mail o WhatsApp tutte le assenze e tutte le assenze vanno giustivficate con apposita autocertificazione per il rientro.

Inserimento

E’ previsto un periodo di ambientamento del bambino/a, tale periodo può avere durata variabile (all’incirca tre giorni) e prevede la presenza di una persona familiare per il tempo necessario alla tranquillità del bambino. La retta iniziale va corrisposta entro i primi tre giorni di frequenza.

Per garantire il sereno svolgimento delle attività didattiche, si pregano i genitori che hanno terminato l’inserimento di astenersi dall’entrare nelle classi e di attendere che il proprio bambino venga consegnato dalle maestre.

Interruzione della frequenza

La disdetta del posto dovrà essere comunicata per scritto (controfirmata e timbrata dalla Direzione), entro e non oltre il giorno 5 del mese precedente alla data di cessazione della frequenza. Se tale termine non verrà rispettato, dovrà essere corrisposto l’intero importo mensile anche in caso di assenza del bambino. La Direzione, tuttavia, non accetta ritiri per i mesi di giugno. Se il bambino non frequenterà tale mese la retta andrà corrisposta regolarmente con uno sconto da concordarsi in direzione.

Conferma del posto per nuove iscrizioni

La conferma del posto avviene tramite il pagamento della quota di iscrizione, le nuove iscrizioni si aprono dal 8 gennaio 2022 fino ad esaurimento dei posti. Le eventuali liste d’attesa sono aperte tutto l’anno e non è necessario pagare, verrà richiesta l’iscrizione solo al momento in cui si venga chiamati perché si è liberato un posto. Coloro che sono in lista di attesa sono pregati di avvisare qualora cambino idea oppure risolvano diversamente la situazione. Hanno la precedenza i bambini che già frequentano la scuola dall’anno precedente o che abbiano fratelli/sorelle che già frequentano. Nel caso non si intenda iniziare la frequenza da settembre si può avere diritto al mantenimento del posto pagando una retta ridotta del 30% rispetto alla quota intera.

Conferma e rinuncia del posto per i bambini che ci frequentano

Per i bambini che frequentano già la scuola entro il 7 gennaio 2022 dovranno confermare o disdire il posto per l’anno scolastico successivo per darci la possibilità di sapere quanti nuovi iscritti possiamo accettare. In caso di conferma dovrà essere versata la quota d’iscrizione per l’anno successivo (2022-23) entro il mese di gennaio 2022.

Se i genitori decidono di rinunciare al posto prenotato con regolare iscrizione dovranno darne comunicazione con 30 giorni di anticipo rispetto alla data programmata per l’inizio della frequenza; la quota di iscrizione non verrà restituita in alcun caso. Qualora non venissero rispettati tali termini, oltre alla quota di iscrizione già versata, sarà richiesta la retta relativa al mese in cui doveva avere inizio la frequenza stessa. Per i bambini che iniziano il 1° di settembre la disdetta deve pervenire entro e non oltre il 30 giugno precedente.

Malattia

In caso di: sospetta malattia infettiva, sospetta congiuntivite, scarica di diarrea e vomito, temperatura superiore ai 37,5°C corporei (misurati sotto il braccio), verranno immediatamente avvertiti i genitori che dovranno provvedere al più presto al ritiro del bambino e compilare gli appositi moduli di allontanamento. I bambini allontanati dalla scuola per sospetta malattia, non possono rientrare il giorno dopo, per tutela degli altri bambini ed anche del bambino stesso la normativa Covid prevede due giorni a casa in assenza di ogni sintomo senza farmaci, il terzo giorno senza sintomi e senza farmaci è possibile rientrare con autocertificazione.

Questa Direzione assicura la massima attenzione affinché siano evitati contagi, la scuola tuttavia declina ogni responsabilità per malattie eventualmente contratte.

La collaborazione delle famiglie e essenziale e reciproca.

Merende e pranzo

Il pranzo e le merende saranno preparati giornalmente, nella cucina interna alla scuola, secondo i menù consigliati dall’A.S.L. in visione in bacheca, sono utilizzati, il più possibile, alimenti biologici ma non è una mensa esclusivamente biologica.

Ogni giorno sarà segnato sulla App Prima Scuola cosa si è mangiato nella giornata./p>

Per educare i bambini a un’alimentazione varia ed equilibrata saranno incoraggiati a consumare tutte le portate.

In caso di allergie, intolleranze, scelte religiose o ideologiche, con la presentazione del certificato del pediatra si garantisce l’attenzione migliore nella preparazione dei pasti.

Riunioni e colloqui

Periodicamente saranno indette, insieme ai genitori, riunioni al fine di valutare le attività proposte e svolte, gite fuori sede, attività facoltative e programmare quelle dei mesi successivi, saranno programmate in orario comodo per tutti. In presenza o su piattaforma ZoomLa presenza dei bambini durante le riunioni è sconsigliata. I genitori che intendono comunicare con le maestre, oltre a brevi momenti durante la consegna o il ritiro dei bambini, sono pregati di fissare un appuntamento. Durante l’anno scolastico le insegnanti concorderanno con le famiglie i colloqui individuali; ogni genitore potrà farne richiesta in qualsiasi momento sia in presenza sia online.

Assicurazione e infortuni

I bambini iscritti sono assicurati per eventuali infortuni in scuola, nel giardino della scuola e durante le uscite didattiche.

L’assicurazione non copre gli occhiali. In caso d’infortunio le insegnanti avvertono la famiglia e, se necessario, si provvede al trasporto in ospedale con autoambulanza. Per queste emergenze è indispensabile che la scuola abbia tutti i recapiti dei genitori, della fotocopia del libretto sanitario e del codice fiscale del bambino.

Feste

Si organizzano feste in sede o a domicilio, chiedere preventivo in Direzione (sospeso in tempo Covid).

La scuola festeggerà i compleanni dei bimbi con torta per tutti, saranno accorpati i compleanni della settimana, vi preghiamo di lasciarci la vostra fotocamera per immortalare l’evento.

Corredino

  • Pantofole o scarpine con suola di gomma con allacciatura semplice (es. velcro)
  • 5 Asciugamani con asola con il nome del bambino (dimensione circa 30 x 40 cm) NON PIU’ GRANDI!!
  • 1 pacco di tovaglioli di carta monocolore
  • 1 cambio completo (maglietta intima, mutandine, calze, pantaloni, maglia) adeguati alla stagione, in un sacchetto di tessuto con nome e cognome del bambino
  • 1 grembiulino a quadrettini giallo o blu secondo la sezione di appartenenza (chiedere alle insegnanti) il grembiule deve essere pulito ogni giorno quindi valutate se acquistarne più di uno. Il grembiule si indossa a casa e si esce da scuola con il grembiule indosso, ed è obbligatorio (si indossa indicativamente da ottobre a maggio compresi)
  • 1 lenzuolino per sotto obbligatoriamente con angoli misura da lettino misura 70x140 cm circa (non necessita lenzuolo di sopra), cuscino con federa, copertina (secondo stagione), il tutto in un sacchetto grande di stoffa con nome e cognome del bambino
  • Spazzolino da denti e dentifricio senza fluoro adeguato all’età dei bambini, non dentifrici da adulti!

ogni giorno il bavagliolo e l'asciugamano utilizzati verranno mandati a casa, come anche eventuali indumenti sporchi, il cambio delle lenzuola e coperte sarà invece al venerdì.

Tutto riposto in 3 sacchetti di stoffa (nanna, cambio, asciugamani) e tutto singolarmente contrassegnato con nome e cognome (o iniziale del cognome).

La Direzione non si assume responsabilità per lo smarrimento di cose non debitamente contrassegnate.

Nel caso in cui ripetutamente la biancheria non sia contrassegnata il nome verrà scritto dall’insegnante con pennarello indelebile.

N.B. PRIMA RIUNIONE PER I NUOVI ISCRITTI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA BIMBOPORTO, ANCHE SE PROVENIENTI DAL NIDO BIMBOPORTO, GIOVEDI' 2 SETTEMBRE ORE 17 probabilmente in giardino (senza i bambini)

Calendario scolastico

Giorni di chiusura per l’anno scolastico:

  • Con questo tipo di quota la scuola apre il 13 settembre, per i bambini già frequentanti
  • I bambini del primo anno iniziano martedì 7 settembre;
  • Martedì 21 settembre festa patronale, la scuola sarà chiusa (è possibile pagare la quota aggiuntiva per venire a scuola;
  • Lunedì 1° novembre festa di Ognissanti scuola chiusa;
  • Vacanze di Natale da venerdì 23 dicembre a venerdì 7 gennaio compresi
  • Vacanze di Carnevale da sabato 26 febbraio a mercoledì 2 marzo compresi
  • Vacanze di Pasqua dal 15 al 20 aprile (ipotesi);
  • Giovedì 2 giugno festa della Repubblica e ponte con il venerdì 3 giugno
  • Giovedì 30 giugno fine anno scolastico

Il presente regolamento viene consegnato a tutti i genitori, firmando la scheda di iscrizione tale regolamento viene accettato nel totale. Le revisioni possono essere solo migliorative.